La Camomilla fa parte delle piante più studiate e più utilizzate nelle medicine più popolari nel Sud-Est d’Europa.
Il nome botanico, Matricaria, significa madre o moglie e proviene dal termine matrix, “matrice”.
Nell’antichità, la Camomilla era considerata come rimedio antinfiammatorio, analgesico, sedativo e digestivo universale.
Il suo effetto calmante rende lo spirito più lucido, permette di liberarsi da un comportamento difensivo e di ascoltare senza reagire alle piccole cose. L’idrolato di Camomilla Blu calma la collera e diminuisce l’aggressività. Sedativo e calmante, facilita il sonno dopo una giornata d’agitazione e di stress.
Neurotonico e calmante:
agisce contro lo stress, l’agitazione, la collera e induce alla calma quando si è vicini ad “esplodere”.
Analgesico e antinfiammatorio:
infiammazioni di tutti i tipi (cutanee, urogenitali, intestinali); ulcere allo stomaco, coliti, mestruazioni dolorose, gengive infiammate, orticarie, eczema, eritemi, ferite.
Antistaminico:
allergie al pelo animale, raffreddore da fieno, allergie al sole, orticarie, allergie e/o intolleranze alimentari.
Mucolitico:
sinusiti, riniti.
• Cominciare con una cura di 4 settimane prima dell’apparizione dei primi sintomi di allergia da fieno e continuare durante tutta la stagione: 1 cucchiaio di idrolato in 1 litro d’acqua, da bere durante la giornata. Fare delle compresse per gli occhi irritati, in caso di necessità spruzzare sul viso più volte al giorno.
• In caso d’eruzione cutanea, spruzzare direttamente la zona da trattare più volte al giorno e bere 1 bicchiere d’acqua calda con 1 cucchiaino di idrolato di Camomilla Blu.
• Per evitare le allergie al sole: una settimana prima della partenza per le vacanze, bere 1 litro di acqua con 1 cucchiaio di idrolato e spruzzare sul corpo tutte le sere.
• Bere una tazza d’acqua calda con 1 cucchiaino di idrolato in caso di ulcera gastrica.
• In caso di vene gonfie e infiammate, applicare delle compresse e bere 1 litro d’acqua con 1 o 2 cucchiai d’idrolato durante la giornata.
• I bagni ai piedi con questo idrolato alleviano in caso di crampi e mestruazioni dolorose.
Certificazione Biologica-Selvatica: Oli essenziali derivati da piante selvatiche coltivate, raccolte e distillate secondo le norme certificate biologiche. La produzione non differisce dagli oli essenziali biologici certificati.