Un olio essenziale
per migliorare l'umore
e combatte lo stress

Quest’olio essenziale è ricco di proprietà purificanti per la salute della pelle, dei capelli e dell’intero organismo.
Viene utilizzato in modo versatile sia in ambito cosmetico che come rimedio naturale e per usi aromaterapici.

CARATTERISTICHE DELL'ARANCIO DOLCE

Il nome greco dell’Arancio Dolce è “portocali”, nome che richiama i principali introduttori della pianta: i portoghesi. Nonostante sia originario della Cina e del sud-est asiatico, questo frutto invernale sarebbe stato importato in Europa solo nel XIV secolo proprio da marinai portoghesi. Tuttavia, in realtà, le prime coltivazione nel bacino Mediterraneo risalgono al decimo secolo. Ora i maggiori produttori sono Brasile, California, Cina, India, Spagna ed Italia. In verità l’arancia non è un frutto bensì un esperidio cioè un globo carnoso assimilabile alle bacche, infatti l’arancio fa parte della famiglia delle Rutacee.

Come usare l’olio essenziale di arancio dolce

DIFFUSORE
10 gocce per combattere l’insonnia o creare un clima più disteso, sia in ambito casalingo che lavorativo, versare nel diffusore di aromi oppure nella vaschetta dell’acqua del calorifero può anche essere aggiunto al potpourri o su fiori secchi versare 2 gocce sul cuscino prima di coricarsi

SUFFUMIGI
7/8 gocce per le inalazioni portare a bollore un pentolino colmo d’acqua, aggiungere 7/8 gocce di OE avvicinare il viso, coprire con un asciugamano e respirare a fondo i vapori per 10 minuti mattino e sera

MASSAGGIO
2/3 gocce per combattere la cellulite e la ritenzione idrica massaggiare la zona interessata fino al completo assorbimento come astringente e purificante della pelle, anche in caso di acne, utilizzare 3 gocce di OE; risciacquare completamente con acqua tiepida

USO ORALE
2 gocce per combattere l’influenza unire 2 gocce di OE ad un cucchiaino di miele o una zolletta di zucchero due volte al giorno.
3/4 gocce per regolare la digestione e la funzione intestinale una volta al giorno fino al miglioramento dei sintomi come disinfettante del cavo orale può essere utilizzato per sciacqui e gargarismi versando 3/4 gocce di OE in acqua pura due volte al giorno.

BAGNO
10 gocce per rilassarsi a fine giornata 10 gocce in una vasca già piena di acqua tiepida per almeno 20 minuti. risciacquare abbondantemente la pelle

DOCCIA
4/5 gocce versare 4/5 gocce di olio direttamente sulla spugna o sul guanto dal bagno e poi frizionare il corpo.

AROMATERAPIA ENERGETICA

Dona creatività, gioia e allegria. Fa ritrovare il gusto della vita risvegliando la consapevolezza. Distende l’atmosfera, è un antidepressivo e ansiolitico

PROPRIETà RIARMONIZZANTI

Rilassante e sedativo
ha la proprietà di agire sull'ansia, stress, stanchezza, inquietudine e irritabilità, di conseguenza aiuta chi soffre di insonnia. E' un ottimo sostegno per chi soffre di questioni cardiache come tachicardia e palpitazioni, e chi soffre di questioni neurologiche.

Carminativo
stimola la digestione alleviando sintomi di nausea e acidosi. Promuove l'espulsione dei gas dallo stomaco e dall'intestino, utile supporto anche per chi soffre di meteorismo.

Antinfiammatorio

da sollievo alle tensioni cervicali, dolori mestruali, in caso di distorsioni, dolori muscolari e reumatismi in quanto esercita un'azione analgesica e antireumatica.

Antispasmodico
agevola il rilassamento muscolare allentando la tensione, aiuta a combattere lo stress e la stanchezza. Facilita e concilia il sonno. E' sempre consigliato in massaggio con un olio vettore soprattutto post attività fisica anche in caso di contratture.

Stomachico, colagoga
utile in caso di meteorismo, flatulenza, indigestioni, colite, diarrea, spasmi, dispepsie e quasi tutti i disturbi legati all'apparato digerente.

Antisettico
è un olio con un forte potere battericida, in aromaterapia è grado di disinfettare l'aria. Utile per chi soffre di malanni stagionali, purificando l'aria facilita la respirazione e agisce sul sistema respiratorio.

Antisettico
è un olio con un forte potere battericida, in aromaterapia è grado di disinfettare l'aria. Utile per chi soffre di malanni stagionali, purificando l'aria facilita la respirazione e agisce sul sistema respiratorio.

Convenzionale: Segue gli stessi principi della coltivazione certificata biologica. Il contadino non è un membro di una delle organizzazioni che controllano, ma la semina, la raccolta e la distillazione vengono eseguite secondo i vecchi metodi tradizionali senza l'uso di sostanze chimiche. Grazie al nostro stretto contatto personale con questi agricoltori siamo in grado di monitorare il loro lavoro e noi siamo sicuri che nessun prodotto chimico viene utilizzato nella coltivazione di piante e nella produzione degli oli essenziali.

PROPRIETÀ COSMETICHE

PELLE

L'olio essenziale di arancio dolce contrasta la formazione di rughe sulla pelle e sul viso; si può utilizzare abbinandolo ad una crema idratante, utile anche come crema rassodante, è un buon alleato contro cellulite.

CAPELLI

Aggiunto allo shampoo per capelli grassi o secchi, è in grado di pulire a fondo il cuoio capelluto, limitando le secrezioni di sebo.
In caso di dermatite seborroica è in grado di lenire la cute. Dona ai capelli un ritrovato vigore e lucentezza soprattutto se fragili.