Un olio essenziale
che favorisce la concentrazione,
utile per i malanni d'inverno

Quest’olio essenziale lenisce l'irritazione delle mucose nasali, ha un’azione espettorante.
In aromaterapia è un ottimo supporto in caso di raffreddore, mal di testa, rinite e tosse.
Aiuta la concentrazione, stimola l'energia intellettuale.

CARATTERISTICHE DELL'EUCALIPTO GLOBULUS

L’Eucalipto è originario dell’Australia, ma ormai è diffuso in tutto il mondo e in particolare in California, Russia, Brasile e Madagascar. La sua capacità di drenare i terreni paludosi fa sì che sia diffuso anche in Italia e viene chiamato “Albero della febbre” perché, riducendo l’umidità del terreno, blocca il proliferare delle zanzare portatrici di malaria. Nei boschi dove è predominante l’albero dell’Eucalipto, l’olio essenziale che evapora d’estate dalle sue foglie, provoca un effetto ottico simile ad un alone di colore blu che avvolge le piante. Da qui nasce l’espressione “le foreste blu australiane” dove la pianta è originaria. Come antisettico e antibatterico può essere utilizzato su ustioni, tagli, punture di insetti e altre affezioni della pelle. L’inalazione dei vapori dell’OE di Eucalipto aiuta a recuperare entusiasmo e concentrazione intellettuale; è di aiuto in caso di difficoltà di concentrazione e stati di indolenza.

AROMATERAPIA ENERGETICA

Dona chiarezza, migliora l’intuizione, aiuta a vedere le cose in maniera distaccata ed a essere razionali togliendo confusione e agitazione. Riduce i colpi di sonno, infonde fiducia e coraggio e aiuta in caso di attacchi di panico

Come usare l’olio essenziale di Litsea

DIFFUSORE
10 gocce con effetto purificante dell’aria, profumare l’ambiente e aiuta a prevenire la propagazione batterica influenzale

SUFFUMIGI
8-10 gocce di OE di eucalipto hanno un’importante azione antisettica delle vie respiratorie, calmante della tosse, espettorante e fluidificante del catarro

MASSAGGIO
4 gocce per un efficace massaggio defaticante ed astringente della pelle, soprattutto delle estremità inferiori; è molto indicato sia prima che dopo l’attività fisica

FRIZIONI
2-3 gocce per dolori articolari, strappi, artriti e artralgie frizionare 2/3 gc in soluzione alcolica sulla zona dolorante fino al suo riscaldamento

SHAMPOO
3 gocce unite allo shampoo hanno un’azione antiseborroica e astringente

LAVAGGI
particolarmente indicato anche in caso di cistite per la sua attività antinfiammatoria e deodorante può essere usato in acqua tiepida per fare lavaggi

PROPRIETà RIARMONIZZANTI

Balsamico
aiuta a lenire i disturbi da sinusite, raffreddore e bronchite, utile soprattutto durante il periodo invernale ai primi sintomi di raffreddamento. Libera le vie respiratorie, aiuta il rilassamento ed il benessere generale del corpo e della mente

Espettorante
fluidifica catarro e muco facilitandone l’eliminazione. Utile in caso di raffreddore, sinusite, influenza, tosse, laringite, bronchiti.

Decongestionante
ha proprietà sfiammanti sulle mucose, fluidifica il muco agevolandone l’espulsione. Usato in aromaterapia è utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, rinite, tosse, e mal di testa causato da congestione delle vie respiratorie.

Deodorante naturale
Gli estratti di Abete rosso rilasciano un aroma fresco e tiene lontani i cattivi odori corporei. Riduce efficacemente la carica batterica responsabile dei cattivi odori.

Cicatrizzante
agevola la guarigione dei tessuti lesi, dalle ferite superficiali a quelle profonde, quindi ustioni, abrasioni e tagli, punture di insetto, piaghe

Antisettico
è un olio con un forte potere battericida, in aromaterapia è grado di disinfettare l'aria.
Utile per chi soffre di malanni stagionali, purificando l'aria facilita la respirazione e agisce sul sistema respiratorio.

Antidolorifico
con olio vettore in massaggio contro dolori reumatici, rigidità muscolari, traumi muscolari, strappi, stiramenti, mal di schiena, mal di testa e cervicale.

Antimicotico
agisce sui funghi della pelle

Disintossicante
libera dalle tossine e i prodotti di scarto e riarmonizza l'organismo. Utile per scaricare il corpo da residui tossici dati da alimentazione poco equilibrata, cure, come quelle antibiotiche

Certificazione Biologica-Selvatica: Oli essenziali derivati da piante selvatiche coltivate, raccolte e distillate secondo le norme certificate biologiche. La produzione non differisce dagli oli essenziali biologici certificati.

PROPRIETÀ COSMETICHE

PELLE

L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà antisettiche e antibatteriche e può essere utilizzato per trattare infezioni della pelle come herpes, acne, eczemi, irritazioni, donando freschezza, calmando i pruriti, grazie alle proprietà rinfrescanti. E' un ottimo tonico, dona elasticità ai tessuti donando una sensazione levigata sulla pelle.

CAPELLI

L'olio essenziale di eucalipto efficace contro i pidocchi, zanzare e altri insetti fastidiosi, grazie al suo aroma. Da unire poche gocce in uno shampoo neutro. In caso di dermatite seborroica è in grado di lenire la cute. Dona ai capelli un ritrovato vigore e lucentezza, ottimo antiforfora naturale.

EUCALIPTO GLOBULUS 10ML

1,8-CINEOL, ALPHA- & BETA- PINENE, LIMONENE

L‘olio essenziale di Eucalipto  ha un’azione espettorante e lenisce l’irritazione delle mucose nasali. In aromaterapia è un ottimo supporto in caso di raffreddore, mal di testa, rinite e tosse. Aiuta la concentrazione, stimola l’energia intellettuale. Dona chiarezza, migliora l’intuizione, aiuta a vedere le cose in maniera distaccata e ad essere razionali togliendo confusione e agitazione. Riduce i colpi di sonno, infonde fiducia e coraggio ed aiuta in caso di attacchi di panico.

Formato: 10ml

Coltivazione: Bio selvatica

Uso: alimentare

Provenienza: Portogallo

Parti usate: Foglie

 

Produttore:
Ayus GmbH, Am Dreschschopf 1, 77815 Bühl/ Moos, DE
info@ayus.team
www.oshadhi.com

11,10€

 

Ricordiamo che gli oli essenziali in generale, sono composti estremamente concentrati di cui basta anche una piccola dose per provocare effetti indesiderati. Nel caso in cui si assumano ad uso interno si consiglia sempre di consultare una persona esperta ed il proprio medico. È importante fare attenzione anche nell’uso a livello cutaneo poiché, essendo molecole di piccole dimensioni, sono facilmente assorbibili dalla nostra pelle, quindi con dosaggi troppo elevati si rischia di andare incontro a sensibilizzazione o dermatiti. Non sono da utilizzare in caso di cute lesa e non devono entrare in contatto con mucose e occhi, perché possono provocare anche forte irritazione.

Codice: 1370-10

Una soluzione
per tutte le esigenze

CURA DEL CORPO

COSMESI

attività sportiva

MASSAGGIO

FAMIGLIA

LAVORO

AMBIENTE

OLISTICO

DISCLAIMER: Il contenuto di questo sito ha uno scopo puramente informativo e non intende dare alcun consiglio medico o psicologico, diagnosi, opinione o suggerire nessun tipo di terapia. Le informazioni presenti in questo sito non hanno lo scopo di essere utilizzate per diagnosticare o trattare un problema medico o una malattia. Questi prodotti non sostituiscono le cure professionali. Se hai o sospetti di avere un problema medico o psicologico è suggerita la consultazione di un professionista del settore. Non trascurare il consiglio del medico o aspettare a contattarne uno a causa di qualche indicazione letta su questo sito. Qualsiasi associazione tra i prodotti su questo sito e le varie parti del corpo umano, nonchè di patologie o problematiche in genere ha il solo scopo informativo.