Dona pace e serenità,
attenuando l’aggressività
e i conflitti

Un sostegno per affrontare agitazione e timore poiché trasmette
un messaggio di aiuto. È un ansiolitico, sostiene contro problemi d’insonnia
e depressione ed equilibra l’energia del corpo.

CARATTERISTICHE DELLA LAVANDA

Conosciuto già nell’antichità, l’arbusto della Lavanda deve il suo nome proprio alle qualità di purezza, significa infatti “che lava”. I romani lo usavano per profumarsi, gli ebrei lo bruciavano per purificarsi e nel Medioevo veniva usato come detergente per i bagni. Originariamente la Lavanda Vera, una delle 120 specie esistenti, cresceva in Provenza mentre ora viene coltivata un po’ in tutto il mondo. Per produrre un litro di olio essenziale di Lavanda Vera occorro 145 kg di fiori.

Come usare l’olio essenziale di Lavanda

DIFFUSORE
10 gocce di OE di lavanda profumano la stanza, distendono i nervi ed hanno un potente effetto rilassante

EVAPORAZIONE
2 gocce sul cuscino o in un fazzoletto purificano l’aria e sono particolarmente indicate per persone malate come antibatterico

MASSAGGIO
2 gocce sul ventre fino a completo assorbimento aggiunte ad una base cremosa possono essere utili per calmare dolori articolari

CICATRIZZANTE
alcune gocce sono efficaci come cicatrizzante, su pelli ustionate o su punture di insetti

MASCHERA
3 gocce aggiunte alla crema per un sorprendente effetto astringente, indicato soprattutto per pelli seborroiche o semigrasse

BAGNO
4-8 gocce detergono la pelle impura e rilassano

CAPELLI
alcune gocce utilizzata sui capelli dopo lo shampoo oltre a lasciare un gradevole profumo è efficace per rimuovere il grasso cutaneo

PEDILUVIO
alcune gocce aggiunte all’acqua del pediluvio hanno effetto tonificante e alleviano la stanchezza, nonché aiutano il sistema circolatorio

USO ORALE
1-2 gocce ha buon potere sedativo, calmante e rilassante

AROMATERAPIA ENERGETICA

Dona pace e serenità, attenuando l’aggressività e i conflitti ed è un sostegno per affrontare agitazione e timore poiché trasmette un messaggio di aiuto. È un ansiolitico, sostiene contro problemi d’insonnia e depressione ed equilibra l’energia del corpo

PROPRIETà RIARMONIZZANTI

Rilassante e sedativo
ha la proprietà di agire sull'ansia, stress, stanchezza, inquietudine e irritabilità, di conseguenza aiuta chi soffre di insonnia. E' un ottimo sostegno per chi soffre di questioni cardiache come tachicardia e palpitazioni, e chi soffre di questioni neurologiche.

Decongestionante
ha proprietà sfiammanti sulle mucose, fluidifica il muco agevolandone l’espulsione.
Usato in aromaterapia è utilizzato in caso di raffreddore, sinusite, rinite, tosse, e mal di testa causato da congestione delle vie respiratorie.

Insettifugo
per prevenire morsi e punture di insetti fastidiosi, da utilizzare principalmente in diffusione ma anche sulla pelle

Antidolorifico
con olio vettore in massaggio contro dolori reumatici, rigidità muscolari, traumi muscolari, strappi, stiramenti, mal di schiena, mal di testa e cervicale.

Deodorante naturale
Gli estratti di Abete rosso rilasciano un aroma fresco e tiene lontani i cattivi odori corporei. Riduce efficacemente la carica batterica responsabile dei cattivi odori.

Carminativo
stimola la digestione alleviando sintomi di nausea e acidosi. Promuove l'espulsione dei gas dallo stomaco e dall'intestino, utile supporto anche per chi soffre di meteorismo.

Dermopurificante
per una pulizia profonda delle pelle e del cuoio capelluto, ideale per liberare dalle impurità, rimuovere le cellule morte e i punti neri

Cicatrizzante
agevola la guarigione dei tessuti lesi, dalle ferite superficiali a quelle profonde, quindi ustioni, abrasioni e tagli, punture di insetto, piaghe

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Olio essenziale di Lavanda di altopiano

Puro al 100% da distillazione
Parte della pianta: fiori/pianta
Coltivazione: biologica
Provenienza: Grecia

Prezzo consigliato: 15,00

Codice 1907-10 | Formato: 10 ml

Certificazione Biologica: Nessun uso di prodotti chimici fertilizzanti, erbicidi, pesticidi, fungicidi. Distillazione di solito a bassa pressione. Nessun surriscaldamento. Distillazione lenta in modo da preservare il massimo numero di componenti attivi che contribuiscono al suo effetto aromatico speciale e potere di guarigione. Se un olio viene distillato troppo rapidamente (alta pressione, alta temperatura), molti di questi preziosi elementi vengono persi.

RACCOMANDAZIONI:
Ricordiamo che gli oli essenziali in generale, sono composti estremamente concentrati di cui basta anche una piccola dose per provocare effetti indesiderati. Nel caso in cui si assumano ad uso interno si consiglia sempre di consultare una persona esperta ed il proprio medico. È importante fare attenzione anche nell’uso a livello cutaneo poiché, essendo molecole di piccole dimensioni, sono facilmente assorbibili dalla nostra pelle, quindi con dosaggi troppo elevati si rischia di andare incontro a sensibilizzazione o dermatiti. Non sono da utilizzare in caso di cute lesa e non devono entrare in contatto con mucose e occhi, perché possono provocare anche forte irritazione.

Una soluzione
per tutte le esigenze

CURA DEL CORPO

COSMESI

attività sportiva

MASSAGGIO

FAMIGLIA

LAVORO

AMBIENTE

OLISTICO

DISCLAIMER: Il contenuto di questo sito ha uno scopo puramente informativo e non intende dare alcun consiglio medico o psicologico, diagnosi, opinione o suggerire nessun tipo di terapia. Le informazioni presenti in questo sito non hanno lo scopo di essere utilizzate per diagnosticare o trattare un problema medico o una malattia. Questi prodotti non sostituiscono le cure professionali. Se hai o sospetti di avere un problema medico o psicologico è suggerita la consultazione di un professionista del settore. Non trascurare il consiglio del medico o aspettare a contattarne uno a causa di qualche indicazione letta su questo sito. Qualsiasi associazione tra i prodotti su questo sito e le varie parti del corpo umano, nonchè di patologie o problematiche in genere ha il solo scopo informativo.